Percorsi di Cura

Igiene e Profilassi

L’igiene dentale è un pilastro fondamentale per la prevenzione e la salute orale.

Grazie a test e protocolli personalizzati ora è ancora più efficace.

Conservativa

L’odontoiatria conservativa ripristina denti danneggiati con interventi minimamente invasivi e materiali altamente estetici.

Endodonzia

Grazie ai trattamenti canalari di devitalizzazione possiamo salvare i tuoi denti naturali anche quando l’infezione batterica ha raggiunto il tessuto interno del dente.

Parodontologia

Diagnosi accurate e monitoraggio della parodontite basati su test scientifici personalizzati, per un sorriso che dura nel tempo.

Implantologia

L’implantologia offre soluzioni efficaci per la sostituzione dei denti mancanti con radici artificiali in titanio.

Test diagnostici salivari

I test salivari offrono un metodo semplice e non invasivo per diagnosticare e monitorare le malattie parodontali, per massimizzare l’efficacia della cura di denti e gengive.

Concentrati piastrinici

I concentrati piastrinici rappresentano un’innovazione che offre un supporto fondamentale per la rigenerazione dei tessuti duri e molli della bocca.

Chirurgia orale

La chirurgia orale mira a risolvere problematiche dentali, ossee e dei tessuti molli, garantendo una cura completa e avanzata per ogni paziente.

Estetica dentale

La ricerca dell’armonia degli elementi dentali che definiscono un bel sorriso.

Protesi fissa e mobile

Le soluzioni per un sorriso completo e funzionale, con protesi fisse o rimovibili, a seconda delle esigenze del paziente.

Disturbi dell'ATM

La riabilitazione dell’ATM può determinare la risoluzione di complessi disturbi di masticazione, fonazione e postura.

Elettromiografia

L’elettromiografia identifica disfunzioni muscolari e articolari collegate a dolori cervicali e cefalee.

Ortodonzia adulti e bambini

Nuove tecniche e tecnologie per allineare i denti e migliorare la funzione masticatoria, sia nei bambini che negli adulti.

Ortodonzia prechirurgica

L’ortodonzia prechirurgica è fondamentale per preparare la bocca a interventi chirurgici complessi.

Osteopatia

Un approccio olistico al benessere del corpo che mira a ripristinare l’equilibrio e la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, trattando non solo i sintomi, ma anche le cause alla radice dei disturbi.

Chirurgia estetica

Le soluzioni per ridefinire e armonizzare le proporzioni del corpo e del viso, contribuendo a un miglioramento al benessere generale del paziente.

Chirurgia maxillofacciale

La chirurgia maxillofacciale tratta patologie e deformità del viso e della bocca con tecniche innovative e minimamente invasive.

Sedazione cosciente

Affronta gli interventi e le sedute odontoiatriche con serenità con i protocolli di sedazione cosciente a tua disposizione.

I nostri consigli

Prenditi cura della tua salute orale

Quando è stato il tuo ultimo appuntamento dal dentista? Svolgere una visita di controllo e una seduta di igiene orale professionista ogni 6 mesi è di fondamentale importanza. La salute orale passa innanzitutto dalla prevenzione.

Prof.re Francesco Zuffetti

Medico chirurgo, Specialista in Odontostomatologia all’Università di Milano. 1995-2001 Docente nel Reparto di Implantologia dell’Ospedale San Paolo di Milano. Dal 2002 Docente nel reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Tecnologie per la Salute, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Servizio di Odontostomatologia, Direttore Prof. Luca Francetti 2006-2007.

Docente al Corso di Perfezionamento in implantologia dell’Università di Milano. Ha frequentato per lungo tempo corsi di aggiornamento in Parodontologia all’Università di Seattle (Washington) e ha seguito un Master di due anni in Parodontologia con il Prof. Pontoniero a Milano. Ha frequentato corsi di aggiornamento in implantologia presso l’Università di Goteborg e presso l’Ospedale di Malmo in Svezia.

Socio Attivo SIE ( Società Italiana di Endodonzia). Socio attivo IAO (Italian Academy Osseointegration). Socio attivo della BBB Academy (Bone Biomaterial Beyond Accademy). È stato membro della Commissione Accettazione Soci e Presidente della Commissione Scientifica SICOI.

Socio Fondatore AISG (Advanced Implantology Study Group) e Socio della SISBO ( Società italiana studio bifosfonati in odontoiatria). Socio Attivo AO ( Accademy of Osseointegration), EAO ( European Association of Osseointegration). Socio Attivo della Accademia di Piezosurgery.

Membro Attivo del Board Europeo di Chirurgia Orale ( EFOSS). Socio Società Italiana di Parodontologia (SIdP). Relatore a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali in campo implantologico e di chirurgia orale. Co-autore del libro “La chirurgia del seno mascellare e le alternative terapeutiche” Dr. T. Testori, Prof R. L. Weinstein ed il Prof. S. Wallace, ed. Acme 2005.

Coautore dell’articolo: “Immediate Non-Occlusal Versus Early Loading of Dental Implants in Partially Edentulous Patiens: 1 year Results from a Multicenter, Randomized Controlled Clinical Trial”. T. Testori – F. Galli – M. Capelli – F. Zuffetti –M. Esposito

Vincitore del William R. Lanely Award come miglior articolo scientifico apparso sull’International Journal of Oral Maxillofacial Implants (IJOMI) 2007, Academy of Osseointegration Annual Meeting San Diego Convention Center, February 26-28, 2009,

Coautore del libro “Il Carico immediato: la nuova era dell’Implantologia Osteointegrata”, autori. T. Testori – F. Galli – M. Del Fabbro. Edizioni Acme 2009.

Coautore del libro Implantologia : tecniche implantari mininvasive ed innovative.. Ed Acme, 2012

Coautore del libro La Chirurgia del Seno Mascellare – L’utilizzo del concentrato piastrinico nel rialzo del seno mascellare principi biologici e studi clinici – Ed. Acme, 2005

Autore di più di 80 lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali. Svolge la propria attività come libero professionista a Crema e Milano.

Dott. Carlo Zuffetti

Specialista in odontoiatria e protesi dentaria all’università di Milano Specialista in Medicina Preventiva all’università di Pavia.

E’ stato docente in protesi presso la Clinica Odontoiatrica degli Istituti clinici di Perfezionamento Università di Milano e responsabile del reparto di protesi su impianti alla Clinica Odontoiatrica dell’ospedale S.Paolo di Milano.

Si è perfezionato in campo protesico frequentando nel 1980 seminari di protesi fissa e parodontologia alla Boston university.

Ha frequentato il reparto di protesi all’università di Seattle sotto la guida del professor Ralph Youdelis e del dott.John Kois con cui a completato anche il programma in”Clinical periodontal prosthesis”.

Svolge la sua attività come libero professionista a Crema e Milano.