Sigillare i denti è una procedura preventiva di igiene e profilassi che permette di proteggere i denti dalle carie, prolungandone la salute e riducendo la necessità di trattamenti più invasivi in futuro.
Presso lo Studio Zuffetti la sigillatura dei denti permanenti e da latte viene eseguita come misura di prevenzione per mantenere un sorriso sano e forte.
Sigillare i denti significa applicare una speciale resina protettiva sulle superfici dei denti, in particolare sui molari e premolari, che sono più suscettibili a carie per la conformazione delle loro superfici masticatorie.
Questi denti presentano solchi e fossette dove residui alimentari e batteri possono facilmente depositarsi, aumentando il rischio di carie.
Grazie alla sigillatura dentale, si crea una barriera che previene l’accumulo di placca e la formazione di carie.
L’efficacia delle sigillatura dentale nella prevenzione della carie dei solchi dei molari è molto alta. Secondo gli studi consente infatti di prevenire la carie dentale nell’87% dei casi a distanza di 3 anni dalla sua applicazione, che scende al 76% dei denti sigillati dopo 4 anni e del 65% dopo 9 anni.
La procedura di sigillatura dei denti è semplice, indolore e completamente non invasiva. Si articola in pochi passaggi fondamentali:
Sigillare i denti è un metodo di prevenzione molto efficace contro la formazione di carie e altre patologie dentali.
Tra i principali vantaggi della sigillatura dentale presso lo Studio Zuffetti troviamo:
Nel nostro studio la sigillatura dentale viene eseguita nell’ambito di una completa profilassi e igiene orale, seguendo un protocollo altamente specializzato.
La Guided Biofilm Therapy (GBT), tecnologia all’avanguardia adottata dallo studio, permette di individuare con precisione i depositi di placca, rimuovendoli efficacemente e preparando la superficie dei denti alla sigillatura.
Grazie alla combinazione tra sigillatura dentale e profilassi completa con tecnologia GBT, i pazienti possono ottenere una protezione avanzata per i propri denti, riducendo i rischi di infiammazioni e patologie gengivali.
Generalmente la sigillatura dei molari viene eseguita in due step.
Il primo intervento verso i 6 anni o comunque subito dopo che sono spuntati i primi molari permanenti.
Il secondo verso i 9-11 anni quando spuntano i premolari e a 121 anni quando spuntano i secondi molari permanenti
Sigillare i denti è una scelta di prevenzione intelligente che contribuisce a mantenere un sorriso sano e protetto nel tempo.
Il nostro team sarà lieto di effettuare una valutazione dettagliata della tua salute orale e consigliarti il trattamento di sigillatura dentale più adatto alle tue esigenze.