Sbiancamento dentale: le tecnologie per un sorriso brillante

sbiancamento dentale

Di cosa parleremo

Avere un sorriso bianco e luminoso è oggi più semplice e sicuro grazie alle tecnologie all’avanguardia adottate nello Studio Dentistico Zuffetti, specializzato in estetica e sbiancamento dentale a Milano e Crema.

Con anni di esperienza, un team altamente qualificato e l’utilizzo delle migliori tecniche di igiene e sbiancamento, il nostro Studio si distingue per offrire risultati estetici duraturi e personalizzati, sempre nella massima sicurezza.

Sbiancamento dentale: il segreto di un sorriso più giovane

Il desiderio di migliorare il proprio sorriso con uno sbiancamento dentale è condiviso da molte persone. È però fondamentale affidarsi a professionisti esperti per ottenere un risultato sicuro ed efficace. 

Con il passare del tempo, i denti possono perdere la loro naturale luminosità a causa di abitudini quotidiane come il consumo di caffè, tè, vino rosso o l’uso di tabacco. 

Lo Studio Zuffetti offre soluzioni di sbiancamento dentale a Milano e Crema, efficaci e personalizzate, eseguite da professionisti in un ambiente controllato e con tecnologie all’avanguardia.
Vediamo quali sono.

La tecnologia GBT (Guided Biofilm Therapy): la base di un sbiancamento sicuro

Prima di procedere con il trattamento di sbiancamento, per assicurarsi che il trattamento raggiunga i migliori risultati, è fondamentale iniziare da una perfetta pulizia della bocca.

Lo Studio Zuffetti è certificato come centro di eccellenza per l’utilizzo della tecnologia GBT (Guided Biofilm Therapy), una avanzata tecnologia che rimuove placca e biofilm batterico in modo sicuro ed efficace.

La GBT è un approccio innovativo e guidato che utilizza la fluorescenza per evidenziare la placca batterica, permettendo agli specialisti di rimuoverla  in maniera precisa e completa prima di effettuare qualsiasi trattamento di sbiancamento. 

La rimozione accurata della placca è essenziale per garantire una superficie dentale pulita e preparata, ottimizzando così i risultati del trattamento di sbiancamento e prevenendo sensibilità e irritazioni.

Le tecniche di sbiancamento dentale a Milano in Studio Zuffetti

Presso entrambi i nostri studi dentistici, a Crema e Milano, offriamo diverse opzioni di sbiancamento dentale, ognuna pensata per rispondere alle specifiche esigenze estetiche e cliniche dei pazienti. 

Le principali tecniche includono:

  1. Sbiancamento alla poltrona
    Lo sbiancamento professionale alla poltrona è ideale per chi desidera un risultato immediato.
    Durante questo trattamento, viene applicato un gel sbiancante potenziato dall’uso di una lampada specifica.
    La procedura è rapida, sicura e in grado di migliorare in maniera significativa il colore dei denti già in una sola seduta.

  2. Sbiancamento domiciliare personalizzato
    Per chi preferisce una soluzione da eseguire a casa, il nostro studio fornisce kit di sbiancamento domiciliare realizzati su misura.
    Dopo un consulto, prepariamo mascherine personalizzate per un’applicazione controllata del gel sbiancante, da usare comodamente a casa sotto la supervisione del nostro team per monitorare i progressi e mantenere i denti sani e protetti.

  3. Trattamento combinato
    Questa opzione prevede un mix di sbiancamento alla poltrona e domiciliare, offrendo un risultato ottimale in termini di durata e intensità.
    Iniziamo con una seduta in studio per ottenere un risultato immediato e, a seguire, forniamo un kit per proseguire il trattamento a casa, mantenendo l’effetto più a lungo.

I vantaggi di affidarsi allo Studio Zuffetti per lo sbiancamento dentale a Milano

Scegliere lo Studio Zuffetti per il proprio sbiancamento dentale significa affidarsi a professionisti esperti che operano con le tecnologie più avanzate del settore. 

Il nostro approccio allo sbiancamento dentale mira a ottenere un risultato naturale e luminoso, sempre rispettando la salute dei denti e delle gengive

L’utilizzo di materiali di alta qualità e di tecnologie avanzate è alla base del nostro impegno per assicurare il massimo comfort e risultati estetici ottimali per i nostri pazienti.

Tra i principali vantaggi del nostro approccio ci sono:

  • Personalizzazione dei trattamenti: ogni paziente è unico e merita un piano di sbiancamento studiato sulle proprie esigenze.

  • Massima sicurezza e precisione: grazie alla GBT, riduciamo i rischi di sensibilità e irritazioni, offrendo una pulizia completa e sicura prima del trattamento di sbiancamento.

  • Materiali e tecniche di alta qualità: utilizziamo solo prodotti di prima qualità per ottenere un risultato duraturo e naturale.

Dopo un trattamento di sbiancamento dentale, il mantenimento quotidiano è essenziale per prolungare i risultati. 

Il nostro team fornisce istruzioni dettagliate per una corretta igiene orale e offre programmi di richiamo regolari con l’utilizzo della GBT per mantenere denti e gengive in salute. 

Prenota la tua seduta di sbiancamento dentale a Milano

Se stai cercando uno studio affidabile per un sbiancamento dentale, lo Studio Zuffetti offre competenze avanzate e un approccio innovativo per assicurare un sorriso bianco e sano. 

La combinazione di esperienza, tecnologie avanzate come la GBT e un servizio altamente personalizzato ci rende una delle migliori scelte per chi desidera risultati di sbiancamento sicuri e duraturi. 

Contattaci per una seduta di sbiancamento dentale a Milano o per ricevere maggiori informazioni sui nostri trattamenti: saremo lieti di aiutarti a raggiungere il sorriso che desideri!

Prof.re Francesco Zuffetti

Medico chirurgo, Specialista in Odontostomatologia all’Università di Milano. 1995-2001 Docente nel Reparto di Implantologia dell’Ospedale San Paolo di Milano. Dal 2002 Docente nel reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Tecnologie per la Salute, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Servizio di Odontostomatologia, Direttore Prof. Luca Francetti 2006-2007.

Docente al Corso di Perfezionamento in implantologia dell’Università di Milano. Ha frequentato per lungo tempo corsi di aggiornamento in Parodontologia all’Università di Seattle (Washington) e ha seguito un Master di due anni in Parodontologia con il Prof. Pontoniero a Milano. Ha frequentato corsi di aggiornamento in implantologia presso l’Università di Goteborg e presso l’Ospedale di Malmo in Svezia.

Socio Attivo SIE ( Società Italiana di Endodonzia). Socio attivo IAO (Italian Academy Osseointegration). Socio attivo della BBB Academy (Bone Biomaterial Beyond Accademy). È stato membro della Commissione Accettazione Soci e Presidente della Commissione Scientifica SICOI.

Socio Fondatore AISG (Advanced Implantology Study Group) e Socio della SISBO ( Società italiana studio bifosfonati in odontoiatria). Socio Attivo AO ( Accademy of Osseointegration), EAO ( European Association of Osseointegration). Socio Attivo della Accademia di Piezosurgery.

Membro Attivo del Board Europeo di Chirurgia Orale ( EFOSS). Socio Società Italiana di Parodontologia (SIdP). Relatore a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali in campo implantologico e di chirurgia orale. Co-autore del libro “La chirurgia del seno mascellare e le alternative terapeutiche” Dr. T. Testori, Prof R. L. Weinstein ed il Prof. S. Wallace, ed. Acme 2005.

Coautore dell’articolo: “Immediate Non-Occlusal Versus Early Loading of Dental Implants in Partially Edentulous Patiens: 1 year Results from a Multicenter, Randomized Controlled Clinical Trial”. T. Testori – F. Galli – M. Capelli – F. Zuffetti –M. Esposito

Vincitore del William R. Lanely Award come miglior articolo scientifico apparso sull’International Journal of Oral Maxillofacial Implants (IJOMI) 2007, Academy of Osseointegration Annual Meeting San Diego Convention Center, February 26-28, 2009,

Coautore del libro “Il Carico immediato: la nuova era dell’Implantologia Osteointegrata”, autori. T. Testori – F. Galli – M. Del Fabbro. Edizioni Acme 2009.

Coautore del libro Implantologia : tecniche implantari mininvasive ed innovative.. Ed Acme, 2012

Coautore del libro La Chirurgia del Seno Mascellare – L’utilizzo del concentrato piastrinico nel rialzo del seno mascellare principi biologici e studi clinici – Ed. Acme, 2005

Autore di più di 80 lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali. Svolge la propria attività come libero professionista a Crema e Milano.

Dott. Carlo Zuffetti

Specialista in odontoiatria e protesi dentaria all’università di Milano Specialista in Medicina Preventiva all’università di Pavia.

E’ stato docente in protesi presso la Clinica Odontoiatrica degli Istituti clinici di Perfezionamento Università di Milano e responsabile del reparto di protesi su impianti alla Clinica Odontoiatrica dell’ospedale S.Paolo di Milano.

Si è perfezionato in campo protesico frequentando nel 1980 seminari di protesi fissa e parodontologia alla Boston university.

Ha frequentato il reparto di protesi all’università di Seattle sotto la guida del professor Ralph Youdelis e del dott.John Kois con cui a completato anche il programma in”Clinical periodontal prosthesis”.

Svolge la sua attività come libero professionista a Crema e Milano.