Esplorando il significato della profilassi, questo articolo definisce perché nella moderna cura odontoiatrica questa rappresenta un elemento essenziale per il benessere e la longevità.
Profilassi: significato e definizione
In ambito medico e odontoiatrico, profilassi ha un significato che deriva dal termine greco prophýlaksis, che significa “difesa in anticipo”, ovvero prevenzione.
Il significato di profilassi si riferisce quindi a un insieme di interventi mirati a impedire l’insorgenza di malattie.
Grazie alla profilassi odontoiatrica è possibile evitare patologie come carie, gengiviti, parodontiti e altre problematiche orali.
L’obiettivo è dunque mantenere la salute dei denti e delle gengive, prevenendo complicazioni che, se trascurate, potrebbero influire negativamente sul benessere generale del paziente.
La profilassi odontoiatrica come fondamento della salute orale
In odontoiatria, la profilassi rappresenta il fondamento della salute orale, fungendo da linea di difesa contro le patologie dentali.
La profilassi odontoiatrica include una serie di interventi regolari per mantenere la bocca libera da placca e tartaro, che possono portare a complicanze come l’alitosi, le carie, le gengiviti e le parodontiti.
È sorprendente pensare che in solo 1 mg di placca batterica siano contenuti circa 100 milioni di batteri.
Dopo appena 4 ore dall’igiene orale, la placca si riforma e un singolo dente non pulito può accumulare fino a 10 mg di placca quindi con una carica batterica in numero uguale alla popolazione della Cina.
Mantenere una buona prevenzione significa non solo prevenire la comparsa di problematiche serie come la parodontite e le carie, ma assicura anche una migliore qualità della vita.
Nei nostri studi, la profilassi è vissuta come una partnership tra dentista e paziente, in cui la prevenzione è parte integrante della routine di ogni persona.
L’approccio alla profilassi in Studio Zuffetti
Entrambi i nostri studi dentistici di Milano e Crema sono all’avanguardia per quanto riguarda i protocolli di prevenzione, grazie a un team di professionisti sempre aggiornato che garantisce ai pazienti trattamenti di alta qualità.
I nostri pazienti possono infatti beneficiare di un approccio di prevenzione personalizzato, grazie a un programma di richiamo (PPR) che viene messo a punto in collaborazione con un team di igienisti specializzati.
Questo programma considera i fattori di rischio specifici di ogni paziente, come il fumo, la predisposizione alla parodontite, la frequenza delle carie, patologie come il diabete e la predisposizione genetica.
Le visite di profilassi
Tra le prestazioni di igiene e profilassi offerte in Studio Zuffetti il paziente troverà:
- Istruzioni di igiene orale e motivazione del paziente: fondamentali per educare a una corretta igiene domiciliare.
- Ablazione del tartaro sopra e sottogengivale una procedura per rimuovere i depositi di tartaro, causa di infiammazioni gengivali.
- Rimozione delle pigmentazioni: per un aspetto più luminoso e uniforme della dentatura.
- Laser Terapia: utilizzata per trattare le gengive con maggiore efficacia e comfort.
- Applicazione topica di fluoro: per rinforzare lo smalto dentale e ridurre il rischio di carie.
- Applicazione topica di agenti antisettici e desensibilizzanti: per una protezione mirata contro batteri e sensibilità dentale.
- Test genetici e microbiologici: utili per identificare i batteri più aggressivi o predisposizioni genetiche alla parodontite.
Conclusioni
Negli studi dentistici Zuffetti l’approccio alla profilassi va ben oltre un semplice controllo periodico: mira invece a ridurre significativamente l’incidenza delle patologie dentali e a mantenere il paziente in un equilibrio di salute orale e benessere complessivo.
Un’attenzione costante alla prevenzione non solo evita interventi invasivi in futuro, ma consente di intercettare qualsiasi problema in fase iniziale. Questo approccio orientato alla salute permette di ottenere una dentatura sana e duratura e un sorriso che rimane inalterato negli anni.