La gengiva infiammata e il sanguinamento gengivale sono tra i disturbi orali più comuni e, se non trattati, possono evolvere in problemi più gravi come la parodontite.
In questo articolo scopriamo quali sono le innovazioni più efficaci e moderne per risolvere e prevenire le infiammazioni gengivali.
Gengiva infiammata e sanguinamento gengivale: quali cause?
La gengiva infiammata si presenta con segni evidenti, come gonfiore, rossore e dolore al contatto e può essere accompagnata da sanguinamento gengivale, soprattutto durante lo spazzolamento o la masticazione.
Questi sintomi sono segnali di un’infiammazione gengivale in atto, che può derivare da diversi fattori, tra cui:
- Igiene orale insufficiente
La placca batterica che si accumula lungo il margine gengivale è la causa più frequente di infiammazione e sanguinamento gengivale. - Cattive abitudini di igiene orale
Un uso scorretto dello spazzolino o del filo interdentale può irritare le gengive e favorire il sanguinamento. - Cambiamenti ormonali
Soprattutto nelle donne, le variazioni ormonali legate a gravidanza, ciclo mestruale o menopausa possono rendere le gengive più sensibili. - Fumo
Le persone che fumano sono a rischio maggiore di infiammazioni gengivali, poiché il fumo riduce l’apporto di ossigeno ai tessuti e indebolisce le difese immunitarie. - Malocclusione e affollamento dentale
La posizione non corretta dei denti rende difficile una pulizia accurata e può favorire l’accumulo di placca. - Condizioni sistemiche
Patologie come il diabete o problemi di carenza vitaminica possono rendere le gengive più suscettibili all’infiammazione.
Gengiva infiammata: l’importanza della diagnosi corretta
Nei nostri Studi la diagnosi delle infiammazioni gengivali è un momento importante, perché può darci informazioni cruciali riguardo le cause dell’infiammazione e i trattamenti più efficaci per risolverla.
Nella visita iniziale il nostro team valuta lo stato di salute gengivale e dentale e inoltre, grazie alla tecnologia GBT (Guided Biofilm Therapy), siamo in grado di individuare e rimuovere in modo efficace la placca batterica, riducendo l’infiammazione e migliorando la salute delle gengive.
Trattamenti per la gengiva infiammata e il sanguinamento gengivale
Il trattamento dell’infiammazione del sanguinamento gengivale si basa su un approccio mirato e personalizzato, volto non solo a risolvere il problema ma anche a prevenirne la ricomparsa.
I trattamenti più efficaci includono:
- Sedute di igiene orale con Tecnologia GBT (Guided Biofilm Therapy)
Questo metodo innovativo consente di eliminare in modo completo il biofilm batterico con l’uso di un sistema di polveri e acqua, proteggendo le gengive da future infiammazioni e migliorando la salute parodontale. - Pulizia sottogengivale profonda
Se l’infiammazione è dovuta a un accumulo di placca e tartaro sotto il margine gengivale, si procede con un trattamento di pulizia sottogengivale per prevenire la formazione di tasche parodontali. - Laserterapia per il trattamento dell’infiammazione gengivale
La laserterapia è una tecnica minimamente invasiva che permette di ridurre l’infiammazione e di eliminare i batteri, senza ricorrere quasi mai a anestesia.
Questo trattamento ha effetti battericidi, emostatici e desensibilizzanti e di stimolazione dei tessuti risultando particolarmente utile nei casi di gengive infiammate e sanguinanti. - Consulenza sull’igiene orale
Parte del trattamento include la guida su una corretta routine di igiene orale, con raccomandazioni su tecniche di spazzolamento -che spesso sono causa reversibile di sanguinamento gengivale-, uso di strumenti interdentali e prodotti specifici, come collutori antibatterici e dentifrici per gengive sensibili. - Correzione delle abitudini dannose
Per chi soffre di bruxismo, malocclusione o affollamento dentale, il Dr. Zuffetti propone trattamenti ortodontici o bite su misura per migliorare l’occlusione e ridurre i rischi di infiammazione gengivale.
Come prevenire l’infiammazione e il sanguinamento gengivale
La prevenzione è la chiave per mantenere le gengive sane e ridurre i rischi di infiammazione gengivale.
Oltre a una corretta igiene orale quotidiana, è importante effettuare controlli regolari dal dentista per monitorare la salute delle gengive e intervenire tempestivamente in caso di problemi.
Ecco alcuni consigli per la prevenzione:
- Spazzola correttamente
Utilizza uno spazzolino adatto alla tua situazione gengivale con movimenti delicati e spazzolando i denti almeno due volte al giorno. - Usa sempre filo interdentale e strumenti interdentali
L’uso del filo interdentale o di scovolini aiuta a rimuovere la placca dagli spazi tra i denti, dove lo spazzolino non arriva.
Fai attenzione che lo scovolino sia sempre di grandezza adeguata agli spazi interdentali. - Vitamine e alimentazione
Seguire una dieta ricca di vitamine, soprattutto la vitamina C, e antiossidanti aiuta a mantenere gengive forti e sane. - Evita il fumo
Smettere di fumare è fondamentale per ridurre il rischio di infiammazione gengivale e sanguinamento.
Quando rivolgersi al dentista per le gengive infiammate?
Prendersi cura delle gengive è essenziale per la salute orale e generale.
Se avverti gonfiore, dolore o sanguinamento gengivale persistente, è importante rivolgersi a uno specialista.
Lo Studio Zuffetti, a Milano e Crema, offre competenza e tecnologia avanzata per trattare efficacemente le malattie gengivali come la parodontite (piorrea), eliminando le cause alla radice e restituendo salute e benessere alla tua bocca.
Contatta la segreteria dello Studio Zuffetti più vicino a te per un consulto.
Con la corretta diagnosi potrai ritrovare il benessere, liberarti dai dolori mandibolari e tornare a svolgere serenamente le tue attività quotidiane.