Sigillare i denti è una procedura che permette di proteggere i denti dalle carie i denti dei bambini.
Sigillare i denti è una procedura che permette di proteggere i denti dalle carie i denti dei bambini.
Quali sono le innovazioni più efficaci e moderne per risolvere e prevenire le infiammazioni gengivali?
I dolori alla mandibola possono rendere difficoltose attività come mangiare, parlare o sbadigliare. Come la gnatologia può risolverli.
Dolori, click mandibolare, cefalee, tensioni facciali, mal di orecchie: come risolvere i problemi dell’ATM.
Avere un sorriso bianco e luminoso è più semplice e sicuro grazie alle tecnologie di Studio Zuffetti.
L’implantologia dentale è una soluzione d’avanguardia per tutti coloro che desiderano ripristinare uno o più denti mancanti in modo efficace e duraturo.
La parodontite grave è una forma avanzata e aggressiva di infezione del parodonto: ecco come curarla.
La parodontite -o piorrea- è una delle principali cause di perdita dentale negli adulti.
Il tumore del cavo orale -o cancro orale- è una delle forme tumorali più comuni e rappresenta la sesta neoplasia maligna per diffusione al mondo.
La profilassi è un concetto cardine dell’odontoiatria, finalizzato non solo a garantire un sorriso sano, ma anche a proteggere la salute orale e quindi il benessere generale del paziente.
Cosa si ottiene con una protesi fissa su impianti?
Esiste una importante correlazione tra queste due patologie: la parodontite (piorrea) l’osteoporosi e la vitamina D.
Tra le innovazioni in campo implantologico che hanno segnato un passo avanti nelle terapie dei nostri pazienti, sicuramente il carico
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Centro Specialistico di Odontoiatria e Ortodonzia Dr. Rino Zuffetti SRL
P.IVA: 01339770198
© Copyright 2025 Studio Zuffetti – Privacy Policy – Cookie Policy
Medico chirurgo, Specialista in Odontostomatologia all’Università di Milano. 1995-2001 Docente nel Reparto di Implantologia dell’Ospedale San Paolo di Milano. Dal 2002 Docente nel reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Tecnologie per la Salute, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Servizio di Odontostomatologia, Direttore Prof. Luca Francetti 2006-2007.
Docente al Corso di Perfezionamento in implantologia dell’Università di Milano. Ha frequentato per lungo tempo corsi di aggiornamento in Parodontologia all’Università di Seattle (Washington) e ha seguito un Master di due anni in Parodontologia con il Prof. Pontoniero a Milano. Ha frequentato corsi di aggiornamento in implantologia presso l’Università di Goteborg e presso l’Ospedale di Malmo in Svezia.
Socio Attivo SIE ( Società Italiana di Endodonzia). Socio attivo IAO (Italian Academy Osseointegration). Socio attivo della BBB Academy (Bone Biomaterial Beyond Accademy). È stato membro della Commissione Accettazione Soci e Presidente della Commissione Scientifica SICOI.
Socio Fondatore AISG (Advanced Implantology Study Group) e Socio della SISBO ( Società italiana studio bifosfonati in odontoiatria). Socio Attivo AO ( Accademy of Osseointegration), EAO ( European Association of Osseointegration). Socio Attivo della Accademia di Piezosurgery.
Membro Attivo del Board Europeo di Chirurgia Orale ( EFOSS). Socio Società Italiana di Parodontologia (SIdP). Relatore a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali in campo implantologico e di chirurgia orale. Co-autore del libro “La chirurgia del seno mascellare e le alternative terapeutiche” Dr. T. Testori, Prof R. L. Weinstein ed il Prof. S. Wallace, ed. Acme 2005.
Coautore dell’articolo: “Immediate Non-Occlusal Versus Early Loading of Dental Implants in Partially Edentulous Patiens: 1 year Results from a Multicenter, Randomized Controlled Clinical Trial”. T. Testori – F. Galli – M. Capelli – F. Zuffetti –M. Esposito
Vincitore del William R. Lanely Award come miglior articolo scientifico apparso sull’International Journal of Oral Maxillofacial Implants (IJOMI) 2007, Academy of Osseointegration Annual Meeting San Diego Convention Center, February 26-28, 2009,
Coautore del libro “Il Carico immediato: la nuova era dell’Implantologia Osteointegrata”, autori. T. Testori – F. Galli – M. Del Fabbro. Edizioni Acme 2009.
Coautore del libro Implantologia : tecniche implantari mininvasive ed innovative.. Ed Acme, 2012
Coautore del libro La Chirurgia del Seno Mascellare – L’utilizzo del concentrato piastrinico nel rialzo del seno mascellare principi biologici e studi clinici – Ed. Acme, 2005
Autore di più di 80 lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali. Svolge la propria attività come libero professionista a Crema e Milano.
Specialista in odontoiatria e protesi dentaria all’università di Milano Specialista in Medicina Preventiva all’università di Pavia.
E’ stato docente in protesi presso la Clinica Odontoiatrica degli Istituti clinici di Perfezionamento Università di Milano e responsabile del reparto di protesi su impianti alla Clinica Odontoiatrica dell’ospedale S.Paolo di Milano.
Si è perfezionato in campo protesico frequentando nel 1980 seminari di protesi fissa e parodontologia alla Boston university.
Ha frequentato il reparto di protesi all’università di Seattle sotto la guida del professor Ralph Youdelis e del dott.John Kois con cui a completato anche il programma in”Clinical periodontal prosthesis”.
Svolge la sua attività come libero professionista a Crema e Milano.