Implantologia a Milano: 40 anni di esperienza al vostro servizio

implantologia milano

Di cosa parleremo

L’implantologia dentale è una soluzione d’avanguardia per tutti coloro che desiderano ripristinare uno o più denti mancanti in modo efficace e duraturo. 

Perché scegliere un team di esperti per l’implantologia a Milano?

L’implantologia è una disciplina complessa che richiede competenze specialistiche, esperienza clinica e aggiornamento continuo. 

Ogni intervento, dallo studio preliminare alla fase post-operatoria, è determinante per la riuscita a lungo termine del trattamento. 

Grazie alla decennale esperienza clinica dello Studio Zuffetti e all’attenzione verso le ultime innovazioni tecnologiche, come il software di valutazione dei rischi Dental Longevity  la valutazione preoperatoria attraverso esami specifici  del metabolismo osseo e la laserterapia , possiamo assicurare ai nostri pazienti un percorso sicuro e una guarigione ottimale, minimizzando al contempo i rischi.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali rappresentano una delle soluzioni più stabili e naturali per sostituire i denti mancanti. 

Costituiti da una vite in titanio biocompatibile, che viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare, gli impianti offrono un supporto stabile per corone, ponti o protesi. 

Rispetto ad altre soluzioni, gli impianti dentali offrono vantaggi significativi:

  • Estetica naturale
    Gli impianti dentali, una volta integrati e collegati alla corona, appaiono identici ai denti naturali.

  • Funzionalità efficace
    Ripristinano la piena funzionalità della masticazione, migliorando la qualità della vita.

  • Prevenzione della perdita ossea
    Stimolando l’osso in modo naturale, riducono il rischio di riassorbimento osseo, tipico delle protesi mobili.

  • Lunga durata
    Con  un buon mantenimento igienico e visite regolari, gli impianti dentali possono durare decenni.

Implantologia avanzata e personalizzata nello Studio Zuffetti  

Nel nostro studio ci impegniamo a fornire un approccio a 360 gradi per ciascun paziente. 

Prima di procedere con l’intervento di implantologia, il team esegue una valutazione completa della salute dentale e generale del paziente.
Questo permette di individuare i trattamenti più appropriati e di minimizzare ogni possibile rischio legato agli impianti dentali.

Come aumentiamo la predicibilità di successo degli interventi di posizionamento degli impianti dentali a Milano?

Valutazione del rischio con il software Dental Longevity

Una delle tecnologie esclusive utilizzate dal nostro Studio è Dental Longevity, un software innovativo per la valutazione dei rischi implantari. 

Questo strumento, attraverso un’analisi approfondita, valuta oltre 20 fattori di rischio specifici per ogni paziente, suddividendoli in tre macro-categorie:

  • Rischio generale
    Valuta la salute sistemica del paziente e condizioni come diabete, malattie cardiache o assunzione di farmaci che possono influenzare il successo dell’impianto.

  • Rischio dento-parodontale
    Analizza lo stato di salute delle gengive e la presenza di eventuali patologie come la parodontite, condizione che può compromettere il successo dell’implantologia.

  • Rischio implantare specifico
    Fornisce una percentuale di successo dell’impianto dentale personalizzata, basata sui dati specifici di ogni paziente.

Attraverso questa valutazione, il nostro team può fornire al paziente un quadro chiaro e dettagliato del proprio profilo di rischio e delle probabilità di successo a lungo termine. 

Screening osteometabolico e ruolo della Vitamina D nel successo degli impianti

Un altro elemento fondamentale della nostra pratica è lo screening osteometabolico, che prevede il controllo del metabolismo osseo e dei livelli di vitamina D oltre la valutazione della predisposizione genetica alla carenza di questo importante nutriente. 

Una carenza di vitamina D può causare un indebolimento dell’osso, aumentando il rischio di fallimento implantare e di complicanze come l’osteoporosi.

Nello Studio Zuffetti utilizziamo un esame genetico per valutare la presenza del gene del recettore della vitamina D (VDR).
In caso di carenza di vitamina D, collaboriamo con specialisti endocrinologi per prescrivere una terapia di supporto, ottimizzando così le condizioni ossee per l’inserimento degli impianti.

Perché scegliere lo Studio Zuffetti per i tuoi impianti dentali a Milano?

L’esperienza pluriennale nel campo dell’implantologia dentale (LINK PAGINA IMPLANTOLOGIA), unita alla costante innovazione tecnologica e all’attenzione per le esigenze di ogni paziente, rende lo Studio Dentistico Zuffetti una scelta eccellente per chi cerca impianti dentali a Milano.

I nostri vantaggi includono:

  • Tecnologie avanzate per l’implantologia a Milano
    Dal laser al microscopio, ogni intervento viene eseguito con la massima precisione e con tecnologie che garantiscono comfort, sicurezza e risultati eccellenti anche nei casi più complessi, come l’implantologia a carico immediato, gli impianti dentali postestrattivi.

  • Collaborazione con specialisti
    Oltre ai trattamenti odontoiatrici, collaboriamo con un team di endocrinologi e altri specialisti, offrendo un approccio multidisciplinare completo per chi presenta condizioni come parodontite o carenza di vitamina D.

  • Risultati estetici e funzionali 
    La competenza del nostro team, guidato dal Prof. Francesco Zuffetti nel campo dell’implantologia e dal Dr. Carlo Zuffetti nella protesi dentale, garantisce che ogni intervento sia eseguito con precisione e professionalità. Grazie all’esperienza e alla formazione continua dei nostri specialisti, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ciascun paziente, assicurando risultati di alta qualità e duraturi.

  • Approccio personalizzato e basato su evidenze
    Con l’uso di Dental Longevity e la valutazione osteometabolica, siamo in grado di fornire un piano di trattamento basato sui dati clinici del paziente, riducendo al minimo i rischi e aumentando il successo a lungo termine.

Come prepararsi per l’implantologia a Milano?

Prima di un intervento di implantologia è fondamentale effettuare una valutazione preliminare dettagliata, che comprende:

  • Esami radiografici
    Valutiamo la densità e il volume dell’osso tramite radiografie o tomografie computerizzate (TAC) per assicurare che il sito dell’impianto sia adeguato.

  • Screening completo di salute orale e sistemica
    Effettuiamo una anamnesi dettagliata dello stato di salute generale e orale del paziente.

  • Pianificazione dell’intervento
    Dopo aver raccolto tutte le informazioni, sviluppiamo un piano di trattamento individualizzato, spiegando ogni passaggio al paziente e rispondendo a eventuali domande.

Conclusioni

Se stai cercando un servizio di implantologia a Milano che offra trattamenti avanzati e personalizzati lo Studio Zuffetti in Via Vincenzo Monti 55 è la soluzione ideale. 

Grazie a un approccio basato su evidenze scientifiche, tecnologie moderne e una valutazione completa della salute del paziente e dei rischi, diamo ai nostri pazienti un sorriso funzionale e duraturo.

Contattaci oggi per prenotare una visita e scoprire come possiamo aiutarti a ripristinare il tuo sorriso con gli impianti dentali a Milano.

Prof.re Francesco Zuffetti

Medico chirurgo, Specialista in Odontostomatologia all’Università di Milano. 1995-2001 Docente nel Reparto di Implantologia dell’Ospedale San Paolo di Milano. Dal 2002 Docente nel reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Tecnologie per la Salute, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Servizio di Odontostomatologia, Direttore Prof. Luca Francetti 2006-2007.

Docente al Corso di Perfezionamento in implantologia dell’Università di Milano. Ha frequentato per lungo tempo corsi di aggiornamento in Parodontologia all’Università di Seattle (Washington) e ha seguito un Master di due anni in Parodontologia con il Prof. Pontoniero a Milano. Ha frequentato corsi di aggiornamento in implantologia presso l’Università di Goteborg e presso l’Ospedale di Malmo in Svezia.

Socio Attivo SIE ( Società Italiana di Endodonzia). Socio attivo IAO (Italian Academy Osseointegration). Socio attivo della BBB Academy (Bone Biomaterial Beyond Accademy). È stato membro della Commissione Accettazione Soci e Presidente della Commissione Scientifica SICOI.

Socio Fondatore AISG (Advanced Implantology Study Group) e Socio della SISBO ( Società italiana studio bifosfonati in odontoiatria). Socio Attivo AO ( Accademy of Osseointegration), EAO ( European Association of Osseointegration). Socio Attivo della Accademia di Piezosurgery.

Membro Attivo del Board Europeo di Chirurgia Orale ( EFOSS). Socio Società Italiana di Parodontologia (SIdP). Relatore a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali in campo implantologico e di chirurgia orale. Co-autore del libro “La chirurgia del seno mascellare e le alternative terapeutiche” Dr. T. Testori, Prof R. L. Weinstein ed il Prof. S. Wallace, ed. Acme 2005.

Coautore dell’articolo: “Immediate Non-Occlusal Versus Early Loading of Dental Implants in Partially Edentulous Patiens: 1 year Results from a Multicenter, Randomized Controlled Clinical Trial”. T. Testori – F. Galli – M. Capelli – F. Zuffetti –M. Esposito

Vincitore del William R. Lanely Award come miglior articolo scientifico apparso sull’International Journal of Oral Maxillofacial Implants (IJOMI) 2007, Academy of Osseointegration Annual Meeting San Diego Convention Center, February 26-28, 2009,

Coautore del libro “Il Carico immediato: la nuova era dell’Implantologia Osteointegrata”, autori. T. Testori – F. Galli – M. Del Fabbro. Edizioni Acme 2009.

Coautore del libro Implantologia : tecniche implantari mininvasive ed innovative.. Ed Acme, 2012

Coautore del libro La Chirurgia del Seno Mascellare – L’utilizzo del concentrato piastrinico nel rialzo del seno mascellare principi biologici e studi clinici – Ed. Acme, 2005

Autore di più di 80 lavori scientifici su riviste nazionali ed internazionali. Svolge la propria attività come libero professionista a Crema e Milano.

Dott. Carlo Zuffetti

Specialista in odontoiatria e protesi dentaria all’università di Milano Specialista in Medicina Preventiva all’università di Pavia.

E’ stato docente in protesi presso la Clinica Odontoiatrica degli Istituti clinici di Perfezionamento Università di Milano e responsabile del reparto di protesi su impianti alla Clinica Odontoiatrica dell’ospedale S.Paolo di Milano.

Si è perfezionato in campo protesico frequentando nel 1980 seminari di protesi fissa e parodontologia alla Boston university.

Ha frequentato il reparto di protesi all’università di Seattle sotto la guida del professor Ralph Youdelis e del dott.John Kois con cui a completato anche il programma in”Clinical periodontal prosthesis”.

Svolge la sua attività come libero professionista a Crema e Milano.